



Non si esclude neppure un possibile collegamento con l’omicidio di Francesco Berlingieri avvenuto lo scorso 19 gennaio Continua la lettura di Lamezia, rom ferito a colpi di pistola: il movente nella rivolta delle case popolari?
Non si esclude neppure un possibile collegamento con l’omicidio di Francesco Berlingieri avvenuto lo scorso 19 gennaio Continua la lettura di Lamezia, rom ferito a colpi di pistola: il movente nella rivolta delle case popolari?
L’operazione antimafia Andromeda ha consentito di delineare fondamentali scenari, individuando un nuovo gruppo e un nuovo organigramma Continua la lettura di ‘Ndrangheta a Lamezia, l’omicidio Torcasio e la nuova mappa criminale disegnata dai pentiti
Quattordici le misure restrittive emesse dal gip: dodici in carcere e due agli arresti domiciliari. Sfuggito alla cattura Vincenzo Torcasio, detto “U Giappone” Continua la lettura di Operazione “Andromeda 2”, nuovo colpo ai clan lametini. Ci sono due irreperibili (FOTO-VIDEO)
La Polizia ha eseguito all’alba quattordici ordinanze di custodia cautelare contro i clan del Lametino, già condannati da una sentenza in rito abbreviato a pesantissime pene
Continua la lettura di ‘Ndrangheta, colpo alle cosche Iannazzo e Cannizzaro-Daponte. 14 arresti (NOMI-FOTO)
Le persone arrestate erano state tutte condannate, nei giorni scorsi, in sede di giudizio abbreviato, a pene significative in quanto ritenute responsabili di associazione a delinquere di stampo mafioso, omicidio, estorsione e traffico di armi Continua la lettura di ‘Ndrangheta, 14 arresti a Lamezia. Scacco alle cosche Iannazzo e Cannizzaro-Daponte
Il giovane è risultato positivo al drug-test. La Polizia locale lo ha sanzionato con una maxi-multa di 5200 euro. per diverse violazioni al codice della strada. Sequestrata l’auto Continua la lettura di Guida senza patente, provoca incidente e fugge a piedi in autostrada, denunciato
Sotto sequestro anche un quintale di cibo proveniente dall’Ucraina. Elevate multe per oltre 6 mila euro Continua la lettura di Controlli della Polizia locale: oltre 100 chili di frutta e verdura sequestrate a Lamezia
L’ex governatore ritorna in pubblico a Lamezia per il varo del Polo Sovranista: “Noi fatti fuori per un complotto contro le Regioni ordito dall’Europa” Continua la lettura di Il polo “sovranista” e il ritorno di Scopelliti: “Ricostruiremo una grande Destra”
L’ex presidente di Calabria Etica arrestato, insieme a Nazzareno Salerno, nell’ambito dell’inchiesta “Robin Hood” era già stato sospeso dalla Prefettura Continua la lettura di Ruberto si dimette da consigliere comunale. Ecco la lettera scritta dal carcere di Vibo
Il presunto autore degli scippi identificato dai carabinieri attraverso le telecamere di videosorveglianza. Era stato arrestato meno di un mese fa Continua la lettura di Evade dai domiciliari per scippare donne in parcheggio: arrestato (FOTO-VIDEO)
Lo ha disposto il prefetto di Catanzaro, Luisa Latella, in seguito all’arresto avvenuto oggi nell’ambito dell’operazione “Robin Hood” Continua la lettura di Operazione Robin Hood, Pasqualino Ruberto sospeso dalla carica di consigliere
L’uomo è stato tratto in arresto due volte, sia in ragione dell’ordinanza di custodia cautelare che in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio Continua la lettura di Lamezia, operazione Dioniso: scoperto stupefacente in casa di un indagato
Il clan controllava il territorio attraverso il traffico di sostanze stupefacenti. Gratteri: “E’ una famiglia di Serie A”. Bombardieri: “Cosca pericolosa”. I dettagli dell’inchiesta Continua la lettura di Lamezia, smantellate le piazze dello spaccio dei Cerra-Torcasio-Gualtieri: 77 indagati (NOMI)
Maxi-blitz dei carabinieri in Calabria e in diverse località italiane. Smantellate tre piazze di spaccio gestite direttamente dai clan lametini. Gli indagati sono oltre 70 Continua la lettura di ‘Ndrangheta, colpo ai Cerra-Torcasio-Gualtieri di Lamezia: 47 arresti (NOMI-VIDEO)
Blitz dei carabinieri a Lamezia Terme, San Luca ed in altre località italiane. Tra i destinatari del provvedimento figurano i vertici della consorteria Continua la lettura di ‘Ndrangheta, colpo alla cosca “Cerra-Torcasio-Gualtieri” di Lamezia: 47 arresti (VIDEO)
Stamane, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha contattato i medici che sono stati chiamati a prestare soccorso al bimbo di dieci anni, rimasto ferito ieri sera in una sparatoria a Lamezia Terme, in cui ha perso la vita lo zio del malcapitato piccolino. Dai sanitari, il Garante ha appreso che “le condizioni non sono particolarmente gravi, anche se la pallottola è vicina a vasi sanguigni molto delicati”.
Il contributo dei sanitari. Marziale esprime il proprio ringraziamento “al personale medico per l’alta professionalità e amorevolezza nell’esercizio delle proprie funzioni” e lancia un’invettiva “contro – afferma – coloro i quali hanno insanguinato ancora una volta le strade della Calabria, senza tenere minimamente in considerazione la presenza di un ignaro bambino. Ciò dimostra quanto sia falsa e artatamente tendenziosa quella parte di pseudo letteratura che vede la mafia rispettosa dei bambini, nulla di più falso e ipocrita. Sebbene appare evidente che non fosse nel mirino proprio il piccolo, rimane il fatto che davanti al bimbo non hanno avuto reticenza a sparare”.
La riflessione. “La mafia è morte, la mafia è privazione di ogni libertà, la mafia è oltraggio alla dignità della persona, la mafia preclude lo sviluppo della società e impedisce che il territorio possa crescere di pari passo con il contesto globale d’intorno e, agendo davanti ad un bimbo, addirittura colpendolo, dimostra di essere intenzionata ad uccidere finanche il futuro”, conclude il Garante.
Il sindacato di polizia. “In Calabria si torna a sparare e ad uccidere in perfetto stile Far West, con una criminalità che non si fa scrupoli nemmeno davanti alla presenza di un bambino. Ora basta, si cambi rotta e si affronti il problema in maniera concreta e potenziando gli apparati di sicurezza”. Questo il commento a caldo, rilasciato all’agenzia di stampa Agi, da Giuseppe Brugnano, Segretario generale regionale del Coisp, il Sindacato indipendente di polizia, subito dopo gli omicidi delle ultime ore avvenuti in Calabria, una a Lamezia Terme, dove è stato assassinato un fruttivendolo 57enne ed è rimasto ferito il nipote di appena 8 anni, e l’altro, nelle stesse, ore ad Acquaro, nel Vibonese, in cui è stata uccisa un’altra persona e ferita il fratello. “Non è possibile continuare a tollerare situazioni simili – ha aggiunto Brugnano all’agenzia – per questo la politica deve uscire dal suo torpore in cui sembra calata, finendo di coniare slogan sulla sicurezza per mettere invece in campo azioni concrete per debellare la criminalità”. “Da troppo tempo, ormai, lanciamo inascoltati l’allarme sicurezza nella nostra regione, evidenziando le tante carenze con cui ogni giorno sono costretti ad operare gli apparati di polizia. In Calabria siamo in guerra, in una notta impari con la ‘ndrangheta e con ogni altra forma di criminalità – conclude il segretario del Coisp Calabria – e non possiamo più continuare ad affrontarla senza personale, mezzi e attrezzature”.
John F. Alborante, Sales & Marketing Manager Italia della Ryanair, oggi a Catanzaro per presentare le nuove rotte per Amburgo, Cracovia e Madrid Continua la lettura di Ryanair, cancellati i voli Lamezia-Roma per l’intera stagione estiva (VIDEO)
Un doppio espianto di cornea è stato eseguito a Lamezia Terme dall’equipe addetta agli espianti e donazioni, composta da Tancredi Perricelli, rianimatore responsabile del coordinamento per le donazioni d’organo, Francesco Muraca, oculista che ha eseguito l’intervento dell’espianto e l’infermiere professionale Vincenzo Italia, diretti da Stylianos Glyronakis, direttore dell’unità operativa complessa anestesia e rianimazione del nosocomio lametino.
L’espianto è avvenuto grazie al consenso alla donazione delle cornee, prestato dai suoi familiari, di un paziente deceduto nel reparto di Rianimazione del Presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme. Un gesto di grande generosità che ha permesso di ridare la vista a chi l’aveva purtroppo perduta. A riprova della sensibilità nei confronti della donazione degli organi, il Direttore Generale dell’ASP di Catanzaro, Giuseppe Perri, nel 2016 ha istituito il gruppo di coordinamento donazioni e prelievi di organo, composto dai sopra citati medici dell’Ospedale Civile di Lamezia Terme che, da subito, si è attivato in sinergia con il Centro Regionale Trapianti, diretto da Pellegrino Mancini.
Il trapianto di organi e tessuti è una risorsa straordinaria della medicina moderna che consente alle persone di recuperare un’ottima qualità di vita, altrimenti gravemente pregiudicata, sia dal punto di vista sociale che familiare, permettendo una conduzione normale delle attività quotidiane altrimenti altamente compromesse.
Un incendio è divampato ieri sera all’interno dell’impianto Ilsap nell’area industriale. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza la zona e la Polizia di Lamezia diretta da Antonio Borelli. Secondo una prima ricostruzione pare che una valvola che regola la temperatura dell’olio non abbia funzionato causando così l’incendio. Il fatto, quindi, sarebbe stato accidentale. Nell’impianto al momento dell’incendio c’erano alcuni operai che sono rimasti illesi.
Gli agenti del Commissariato di polizia di Lamezia Terme. hanno avviato le indagini. L’avvocato oggetto dell’intimidazione si occupa di cause civili Continua la lettura di Nuova intimidazione a Lamezia Terme, in fiamme portone studio legale