Tempo libero

Come funziona la crociera sulla Senna?

Generico maggio 2024

Parigi è considerata da moltissime persone la città più bella del mondo. Tuttavia, anche per chi non la pensa esattamente allo stesso modo, è oggettivo il fatto che sia perlomeno una delle metropoli più affascinanti e turistiche del globo, tanto che anche per la sua sconfinata bellezza nel corso degli anni è stata ribattezzata la città dell’amore. Visitandola a piedi si possono scorgere ed ammirare gran parte dei monumenti della capitale della Francia, tuttavia non si tratterebbe di un giro completo.

Infatti, per vedere Parigi a 360 gradi durante il soggiorno non si può fare a meno di navigare a bordo di una crociera lungo le rive della Senna, il fiume storico della città che nel corso della storia è stato ed è ancora sinonimo di fulcro, simbolo e motore di sviluppo. Se si vuole saperne di più, si può digitare su Google: “Battello sulla senna orari e prezzi”, così da dare un’occhiata ed eventualmente prenotarsi per tempo, considerata l’elevata richiesta. Grazie a tale iniziativa, infatti, non solo ci sarà la possibilità di vedere la città da una prospettiva completamente diversa, ma sarà possibile vedere anche tutti i monumenti che la caratterizzano da un nuovo punto di vista.

Perché la crociera sulla Senna rappresenta una bellissima attrazione 

Quando parliamo delle rive della Senna, parliamo di un fiume che, nominato Patrimonio mondiale dell’Unesco nel 1991, nel corso della storia, a partire dal Medioevo fino ad arrivare al XX secolo, è stato caratterizzato e costeggiato dalle opere urbanistiche ed architettoniche di spiccato livello che le sono state costruite intorno. Tra queste, ad esempio, rientrano il Louvre e il Museo d’Orsay, la Cattedrale di Notre Dame, l’Hotel des Invalides, la Place de la Concorde, l’Hotel des Monnaies, la Tour Eiffel, il Palais de Chaillot e la Conciergerie e la Sainte Chapelle. Tuttavia, oltre ai monumenti appena citati, è possibile anche ammirare i vari ponti, ognuno con delle caratteristiche differenti e con una storia diversa da raccontare. 

La crociera sulla Senna è considerata un grande motivo di attrazione anche perché si tratta di una delle maniere più rilassanti e romantiche per visitare Parigi. Infatti, a tal proposito, seppur le partenze siano previste sia durante il giorno che di sera, il momento migliore per partire e per salpare è considerato l’attimo della giornata durante il quale tramonta il sole. In quel momento, infatti, la città è illuminata da una serie di luci scintillanti che rendono il paesaggio ancora più affascinante e suggestivo del solito. Oltre ad essere stata ribattezzata la città dell’amore, infatti, nel corso degli anni Parigi è stata denominata anche la “Ville Lumière”, che tradotto in italiano significa “La città delle luci”.

Fino al 19esimo secolo questi tipi di imbarcazioni venivano utilizzate solo ed esclusivamente per il trasporto di merci e di persone, solamente al termine della seconda guerra mondiale l’armatore francese Jean Bruel decise di dargli uno scopo turistico. Quest’ultimo, infatti, nell’ormai lontano 1949 comprò un vecchio battello, fondando poi successivamente la primissima compagnia di crociere sulla Senna: “Bateaux-Mouches”. 

Ci sono tante cose da fare nel momento in cui si effettua una crociera sulla Senna, tante modalità differenti le une dalle altre. Risulta essere affascinante, ad esempio, attraversare l’iconico fiume con una crociera “promenade”, ma lo è senza ombra di dubbio ancora di più farlo con cena ed accompagnamento musicale, in modo tale da ricreare un’atmosfera ancora più bella, coinvolgente e suggestiva. I battelli, infatti, sono caratterizzati dalla presenza di più ristoranti tradizionali francesi, sempre molto raffinati ed eleganti. In occasioni speciali, come lo possono essere San Valentino o la Festa Nazionale del 14 luglio, vengono presentati anche menù diversi dal solito.

Come effettuare una crociera sulla Senna

Ad oggi i servizi che offrono l’opportunità di effettuare una crociera sulla Senna sono diversi. Dopo 70 anni, infatti, le Compagnie des Bateaux Mouches continuano ad offrire ai turisti il solito servizio giornaliero, ma oltre a loro ce ne sono anche altre famose e rinomate come Bateaux Parisiens e Vedettes de Paris. Ad ogni modo, tutte le compagnie offrono gli stessi identici servizi. Tra questi ritroviamo la classica promenade, la crociera con pranzo e la crociera serale con cena. Rispettivamente durano circa 1 ora, 2 ore e 2 ore e mezza. In alcuni periodi dell’anno si aggiunge per alcune compagnie anche una quarta alternativa, che è quella della crociera con cena intorno alle ore 18:00. 

Oltre al regolare servizio e giro turistico, che solitamente vede l’imbarco e lo sbarco avvenire nello stesso punto, vicino alla Tour Eiffel, ce n’è anche un altro, che prende il nome di Batobus, che funziona proprio come se fosse una sorta di navetta sulla Senna, che come un vero e proprio autobus permette ai visitatori di scendere e di salire dove si vuole.