Attualità

Il Ponte sullo Stretto costerà ben 13,5 miliardi di euro

Un altro miliardo, invece, servirà per le opere complementari in Calabria e Sicilia. C'è un ma: al momento non c'è alcuna copertura.

 ponte sullo stretto  salvini  occhiuto  schifani  sicilia  calabria

«Ottime notizie dall’Europa, dove la Commissione Trasporti sul regolamento Ten-T ha premiato l’impegno e la serietà dell’Italia. Via libera anche all’emendamento per includere il Ponte sullo Stretto: un segnale importante, una vittoria del nostro Paese che conferma la serietà della proposta del vicepremier e ministro Matteo Salvini». Così una nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il costo del Ponte sullo Stretto «risulta di 13,5 miliardi di euro». Mentre per le opere complementari e di ottimizzazione alle connessioni ferroviarie, lato Sicilia e lato Calabria, che dovranno essere oggetto del contratto di programma con Rfi, viene calcolato «un costo di 1,1 miliardi di euro».

Il documento specifica che «ad oggi non esistono coperture finanziarie disponibili a legislazione vigente; pertanto, queste dovranno essere individuate in sede di definizione del disegno di legge di bilancio». Il testo sottolinea che il governo intende finanziare l’opera tramite più fonti: le risorse messe a disposizione dalle Regioni a valere sui Fondi per lo Sviluppo e la Coesione; una copertura finanziaria pluriennale a carico del bilancio dello Stato in sede di legge di bilancio 2024; i finanziamenti contratti sul mercato nazionale e internazionale; l’accesso alle sovvenzioni di cui al programma Connecting Europe Facility.