Cronaca

Giornalista calabrese stroncato da un malore, era inviato Rai

Autore di numerose pubblicazioni, era stato testimone diretto dell’uccisione del giornalista del Corriere della Sera, Raffaele Ciriello, avvenuta nel 2002 a Ramallah

fiaccolata5.jpg

Amedeo Ricucci, 63 anni, storico inviato della Rai, è deceduto stamattina a Reggio Calabria, colpito da un malore. Ricucci, che da tempo combatteva contro un male svelatosi incurabile, era giunto a Reggio Calabria per un servizio sulla ‘ndrangheta. Secondo quanto appreso, insieme a un operatore stava per lasciare l’albergo, quando si è accasciato al suolo. A nulla è valso il rapido intervento dei soccorsi. Originario di Cetraro, in provincia di Cosenza, Ricucci era stato inviato di Professione Reporter, Mixer, Tg1e la Storia siamo Noi. Inoltre, era stato anche inviato in zone di guerra, in Afghanistan, Kossovo, Algeria e Iraq. Autore di numerose pubblicazioni, era stato testimone diretto dell’uccisione del giornalista del Corriere della Sera, Raffaele Ciriello, avvenuta nel 2002 a Ramallah, raccontando l’episodio in un libro. Nel 2013 il giornalista era stato sequestrato e poi liberato in Siria con altri tre colleghi.

Più informazioni