A San Nicola da Crissa il ventunesimo “Giardino della Memoria”

Ieri pomeriggio la piantumazione di 4 alberi d'olivo per ricordare chi non ce l'ha fatta, ed ha perso la sua battaglia con il covid

PHOTO-2021-05-11-18-04-47

Realizzato a San Nicola da Crissa, nel Vibonese, il ventunesimo “Giardino della Memoria” per ricordare le vittime del covid-19. Ieri pomeriggio la piantumazione di 4 alberi d’olivo per ricordare chi non ce l’ha fatta, ed ha perso la sua battaglia con il virus. All’evento, oltre ad alcuni familiari delle vittime, che hanno inserito personalmente all’interno dell’area le piante, hanno partecipato il Sindaco Giuseppe Condello, l’amministrazione comunale, il comando dei Carabinieri con il Maresciallo Alessandro Demuru, la Parrocchia Maria SS. Annunziata di San Nicola da Crissa con il Parroco Padre Michele Cordiano, la scuola con il dirigente scolastico Pasquale Barbuto.

” Ringrazio tutte le famiglie presenti, il Dirigente Scolastico Pasquale Barbuto, il Comando dei Carabinieri ed il Maresciallo Alessandro Demuru e il parroco padre Michele Cordiano. Un grazie anche all’associazione Valentia per la stupenda iniziativa che sta mettendo in atto in tutto il territorio nazionale. Oggi vogliamo ricordare tutte le vittime del nostro territorio comunale – ha dichiara il sindaco Condello – e dell’Italia intera, un piccolo gesto, quello degli alberi che rappresenta un momento di commemorazione importante per le comunità nel segno del ricordo e della memoria.
Oggi piantiamo degli alberi, simbolici per molti, ma essenziali per creare un luogo che permetta di non dimenticare quello che è accaduto in questo periodo di pandemia. Non dobbiamo abbassare la guardia e queste iniziative, sono essenziali affinché non si sottovaluti la diffusione del virus e le conseguenze a cui può portare.”

Più informazioni