Coronavirus, Vibo ed il “flop” della sanificazione delle strade

Il servizio si è rivelato deficitario. Durissimo già ieri era stato l'ex presidente del Consiglio Giuseppe Muratore che aveva posto una serie di interrogativi provocatori

L’idea era comprensibile e condivisibile. Sebbene i decreti ministeriali di questi giorni non obblighino i comuni alla sanificazione delle strade, l’amministrazione comunale di Vibo Valentia si era prodigata nel prevedere l’igienizzazione delle strade della città con tanto di programma annunciato con l’inizio della “bonifica” a partire da questa mattina con Piscopio e i quartieri della città capoluogo Moderata Durant e Bitonto a fare da apripista alla lodevole iniziativa.

1000 litri di soluzione igienizzante, una sorta di candeggina, inseriti nel camion della Dusty che, seppur in ritardo rispetto all’orario contemplato (ore 06:00) del mattino, hanno iniziato il percorso. Qualcosa però non è andato nel verso giusto ed il sindaco Limardo ha prontamente pubblicato un post su facebook affermando che “dopo una verifica effettuata, abbiamo ritenuto il servizio non soddisfacente. Per questo motivo ci siamo subito messi alla ricerca di una nuova ditta”.

Ma cos’è che è andato storto già alla prime ore di lavoro, tanto da esporre l’amministrazione comunale a fare retromarcia? L’iniziativa è piaciuta a molti cittadini, ma non a tutti. Bene l’igienizzazione delle strade, ma alcune situazioni hanno dato il là a polemiche e proteste anche di qualche cittadino. Il caso di via Spadolini a Moderata Durant è emblematico: una via succube del parcheggio selvaggio dei cittadini residenti con le macchine parcheggiate su ambo i lati. Così come è avvenuto in alcuni vicoli nel centro abitato di Piscopio. Un problema di mezzi? Un problema organizzativo?

 

Sta di fatto che il lodevole servizio si è interrotto, ma molti si interrogano sui tempi della sanificazione in alcuni uffici pubblici. Gli uffici del comune verranno igienizzati? E le scuole?

 

 

 

 

I dubbi di Muratore. Sulla sanificazione, nella giornata di ieri, durissimo era stato Giuseppe Muratore, ex presidente del Consiglio: “Quali prodotti useranno? Sarà sanificata tutta la carreggiata o solo i marciapiedi? Saranno sanificate anche le strade secondarie? C’è un parere medico sul prodotto utilizzato? Sarà consigliato ai cittadini di prestare attenzione, in particolare sarà sconsigliato di evitare il contatto prolungato con pelle e occhi?e infine si parla di disinfezione o sanificazione vera e propria?” Domande a cui l’amministrazione dovrà fornire adeguate risposte.

 

Più informazioni